Camilla Ronzullo

Presentazione del libro
Io sono rabbia

Presenta Felicia Giliberti
Incontro riservato agli studenti della scuola primaria

Bio

Laureata in Storia e Critica del Cinema, è giornalista e scrive senza posa da che ne abbia memoria. Ama fare colazione, collezionare ricordi futuri e dedicarsi al progetto Zelda was a writer che, con il tempo, è diventato un punto di riferimento per amanti delle parole scattate e delle immagini scritte. Ha ideato e gestisce con immutato slancio il BookeaterClub, un club di lettura per mangiatori di libri. Per Magazzini Salani ha pubblicato La misura di tutto (2018).

Sinossi

È fondamentale imparare a riconoscere la rabbia e, invece di combatterla, trasformarla nella nostra alleata, nel motore del cambiamento. La rabbia è un’emozione primaria, innata e universale. Scomoda, faticosa, ma anche potente. Nasce dalla frustrazione, dalla gelosia, dalla tristezza. Per questo, da bambini, quando ancora si può cambiare, è fondamentale imparare a riconoscerla, ascoltarla e trasformarla in una risorsa, invece di combatterla come un nemico. Quando ben gestita, la rabbia diventa il motore del cambiamento e questo è il libro che ci insegna a guidarla attraverso racconti, strategie, consigli pratici.