Davide Avolio

Presentazione del libro
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno

Moderano Carlo Castrignano e Elena Indiveri

Bio

Il giovane scrittore napoletano sviluppa fin da piccolo una forte passione per la scrittura e la lettura. Scopre la poesia durante le scuole medie e, già a quattordici anni, inizia a scrivere con maggiore costanza, affinando il proprio stile durante il liceo classico. A diciassette anni pubblica la sua prima raccolta poetica, Sui propri passi (BookSprint Edizioni, 2017).
Parallelamente alla sua attività editoriale, Avolio si dedica al teatro, co-sceneggiando La Panchina (2019) con Renato Fontanarosa e portando in tour La Genovese insieme a Gennaro Madera, contribuendo alla diffusione della poesia performativa in Italia. Attivo anche come divulgatore, utilizza piattaforme digitali come TikTok e Instagram per promuovere la letteratura e la poesia a un pubblico sempre più ampio.

Sinossi

Lorenzo ha quattordici anni e un quaderno pieno di versi che si tiene per sé, alternando l’urgenza di esprimersi al pudore di svelare la propria sensibilità. Durante una gita scolastica a Pompei vive un incontro inatteso: mentre la simpatica guida traduce dal latino alcune frasi scritte sui muri, Lorenzo si accorge per la prima volta dell’Amore, quello che mescola la lingua con le budella, nelle sembianze della sua compagna di classe, Laura. È lei l’angelo-mostro, visto mille volte nei videogames, al contempo desideratissimo e fomentatore di profonde incertezze. Riuscirà l’aspirante poeta a trasformare le sue parole in vita vissuta e a domare le vulcaniche manifestazioni della sua età?