Gianni Caminiti

Masterclass di recitazione cinematografica inclusiva
in collaborazione con il TeatroVerso dell’Arcadìa e i volontari di Prospero

Bio

Scrittore e musicista, laureato a Torino in Psicologia, è stato per anni educatore. È cantante, compositore e suona diversi strumenti tra cui il pianoforte e la chitarra acustica. È musicista professionista e autore SIAE, ha diverse collaborazioni musicali alle spalle come corista e due produzioni discografiche, oltre a “Ombra e il Poeta”. Da sempre ha la passione per la scrittura, letteraria e musicale. Ha curato la regia di sfilate di moda e di alcuni lavori teatrali a sfondo musicale. Ha pubblicato con CineSmania Edizioni: Manifesta Passività (2019), Il Pinguino che voleva essere Aquila (2020), StartAut. La storia di PizzAut (2023).

Sinossi

Tema centrale della Masterclass è L’Elogio all’Imperfezione. L’obiettivo è quello di affrontare aspetti tecnici del mondo cinematografico attraverso attività pratiche che coinvolgeranno direttamente i partecipanti per sviluppare una visione registica consapevole e autentica.
Il percorso didattico includerà un focus sulla tematica del discorso nell’industria del cinema, analizzando come si articola la comunicazione verbale e non verbale e come entrambi questi elementi possano essere utilizzati e trasmessi efficacemente attraverso la telecamera.
In aggiunta alla teoria, i ragazzi e le ragazze avranno modo di immergersi in una prova pratica sulle inquadrature. Utilizzando oggetti di scena scelti per la loro natura insolita e inclusiva, i partecipanti impareranno a comprendere cosa catturare con la lente della camera e, soprattutto, con i propri occhi.